lunedì, 31 Marzo, 2025

SITO IN AGGIORNAMENTO

Asiago Dop per l’ambiente: adottati 1000 nuovi alberi per la riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano

17 Dicembre 2023 - Local Genius

Asiago Dop per l’ambiente: adottati 1000 nuovi alberi per la riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano


Il presidente Fiorenzo Rigoni: oggi vogliamo simbolicamente restituire quanto abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere

Stampa Articolo Stampa Articolo


Asiago Dop per l’ambiente: adottati 1000 nuovi alberi per la riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano

«Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di agire con un’azione concreta contro gli effetti già in atto del cambiamento climatico e concorre alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago, luogo di produzione della Denominazione d’Origine Protetta, colpita, nel 2018, dalla tempesta Vaia. Qui adotterà 1000 nuovi alberi, simbolicamente a rappresentare ognuna delle aziende che compongono la filiera produttiva dell’Asiago DOP e gli oltre mille anni di storia di questo prodotto. La prossima area forestale – di mille alberi tra abeti e larici – una volta a regime contribuirà ad assorbire circa 22 tonnellate di Co2 all’anno. Questa iniziativa si inserisce nel percorso avviato col progetto Asiago Green Edge, che prevede l’ottimizzazione dell’impatto ambientale ed energetico dell’intera filiera del formaggio Asiago. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago prosegue ora nel suo impegno di tutela della biodiversità del luogo d’origine con progettualità di più ampi orizzonti basate sulla conservazione dell’equilibrio ambientale». Lo si legge in una nota stampa ufficiale diramata dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago il 14 dicembre 2023.

“Noi che di questo territorio così unico e fragile siamo i custodi e ne interpretiamo la vera essenza con la produzione del formaggio Asiago” – afferma Fiorenzo Rigoni, presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago – “oggi vogliamo simbolicamente restituire quanto abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere. È dovere di tutti prendersi cura del nostro pianeta con azioni concrete che vanno al di là delle dichiarazioni d’intenti e questi 1000 alberi sono un segno tangibile del nostro impegno ma, anche, un’occasione per condividere con quanti hanno a cuore, come noi, l’ambiente, una scelta che vedremo dare i suoi frutti negli anni”.

Fotografia pubblicata: immagine allegata alla nota stampa

Condividi su:
Tags: , , , ,

Articoli Correlati

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

INSTAGRAM